Vendita e Noleggio Box in lamiera
e monoblocchi prefabbricati
Di cosa ti occupi?
VENDITA E NOLEGGIO PER OGNI ESIGENZA
MONOBLOCCHI PREFABBRICATI
Progettati per ogni tua esigenza
Tutti i monoblocchi prefabbricati possono essere standard (ovvero completi di una porta mezza vetrata, una finestra e impianto elettrico a norma) oppure possono essere attrezzati secondo le diverse necessità del cliente: monoblocchi cucina, monoblocchi servizio igienici, monoblocchi biglietteria, monoblocchi ufficio, monoblocchi accoppiati, monoblocchi sovrapposti, ecc.
È possibile scegliere gli infissi, l’impianto elettrico ed idraulico. Tutto materiale certificato. Avrai un tecnico qualificato pronto ad accontentarti dall’idea alla realizzazione.
ACCESSORI DISPONIBILI
BOX IN LAMIERA
Lunga durata
ad un costo contenuto
I box metallici in lamiera sono costruiti con una struttura in pannelli elettrosaldati in tubolare con tamponamento in lamiera zincata. Sono disponibili anche verniciati e in varie misure secondo le diverse esigenze.
- Prodotto di lunga durata
- Costo molto contenuto
- Montaggio semplice
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Domande frequenti
Le misure esterne massime di un “monoblocco prefabbricato” sono comunemente quelle massime consentite per la trasportabilità (senza ricorrere a trasporti eccezionali).
Per questo:
- La larghezza esterna è normalmente di 2,40 mt,
- L’altezza varia da un minimo di 2,40 a 3,00 mt
- La lunghezza esterna può arrivare fino a 12 mt
Si, è possibile accoppiando diversi prefabbricati per realizzare strutture stabili modulari più grandi.
Normalmente i prefabbricati vengono accoppiati sul lato lungo. Ad esempio accoppiando 3 monoblocchi da 2,40 x 5,00 mt è possibile ottenere una dimensione complessiva di circa 7,20 x 5,00 con o senza pareti divisorie interne.
Le pareti e il tetto sono realizzati con pannelli sandwich (lamiera preverniciata + pannello di poliuretano + lamiera preverniciata).
Lo spessore “normale” è di 40 mm ma può raggiungere gli 80 mm.
Sono in alluminio verniciato.
Un “monoblocco” può avere una vita utile che può superare anche i trent’anni.
No, i monoblocchi non necessitano di manutenzione ordinaria. Tuttavia può succedere che dopo parecchi anni le sigillature in silicone perdano fisiologicamente di elasticità e richiedano di essere rinnovate per evitare il rischio di infiltrazioni d’acqua.
Si. È possibile richiedere uno specifico colore per i profili e i pannelli del monoblocco.
No. Non occorre alcun permesso formale in quanto sono considerati prefabbricati “mobili”. E’ consigliabile in ogni caso valutare con le autorità competenti l’eventuale presenza di vincoli prescrittivi del luogo dove si intende posizionare il prefabbricato.
Certamente. È possibile allestire il monoblocco prefabbricato secondo le proprie esigenze. Può diventare un bar, un’edicola, un’officina o un magazzino. Occorre tuttavia ricordare che le prescrizioni di legge in merito ai vari allestimenti sono le stesse dei comuni locali in cemento. Per questo occorrerà dimensionare nel modo più opportuno, ad esempio, la dimensione delle finestre e/o l’altezza.